NAIL ARTS
Showing posts with label Kiko Cosmetics. Show all posts
Showing posts with label Kiko Cosmetics. Show all posts

Saturday, November 13, 2010

Kiko Cosmetics: Extra Volume Lipgloss swatch and review


Gli Extra Volume Lipgloss (costo 6,90 euro) sono una nuova linea di gloss lanciata quest'anno da Kiko:

Lucidalabbra ad azione volumizzante ed idratante testata. Un prodotto unico e rivoluzionario, che aumenta in modo visibile il volume e l'idratazione delle labbra, con effetti testati che durano nel tempo.

La formula, in esclusiva mondiale KIKO, è resa unica da K² Extra Volume Complex, un complesso di attivi perfettamente sinergici in grado di svolgere tre azioni specifiche per risultati mirati: volume immediato, turgore nel tempo, idratazione prolungata.

Dopo 30 minuti dall'applicazione il volume delle labbra aumenta fino all’ 86 %*con un effetto rimpolpante che resta perfettamente visibile fino a 4 ore dalla prima applicazione. Dopo 10 giorni, l'idratazione cresce fino al 41%**, donando una sensazione di comfort ed emollienza totale anche sulle labbra più secche e screpolate. La sua particolare e confortevole formula è infatti studiata per garantire il raggiungimento di ottimi risultati anche in condizioni di forte disidratazione.



Io li sto provando ora e devo dire che il primo effetto e' sicuramente una sostanziosa idratazione alle labbra, oltre che un bellissimo effetto lucido...
Per il volume per il momento ancora non ho notato grossi cambiamenti rispetto agli effetti già volumizzanti tipici dei gloss.

L'unica difficoltà che ho incontrato con alcuni colori (come il n°14) e' stenderli in modo uniforme...

Di sicuro sono molto pigmentati come potete vedere dagli swatch:


Extra Volume Lipgloss n°02 - 03 - 05 - 06 - 07

Extra Volume Lipgloss n° 10 - 11 - 13- 14

Ed ecco gli swatch realizzati sulle labbra senza matita (perdonate le imprecisioni ^_^ ):

Extra Volume Lipgloss n° 14

Extra Volume Lipgloss n° 07
Sto ancora cercando di capire se quello dell'immagine promozionale sia quest'ultimo colore o un altro...

E voi li avete usati? Come vi siete trovate?

Monday, November 8, 2010

Strucchiamoci: la storia di un'evoluzione dal latte alla mousse...Collistar, Kiko, Sephora e altri...

La mia routine serale riguardante la rimozione del makeup e' cambiata con gli anni ma ha avuto sempre un comune denominatore: andare a letto con il viso pulito e leggero...

Ve lo preannuncio così ci togliamo subito il pensiero di questa confessione così gravosa ;-)...
Io non passo il tonico: mi lavo sia in estate che in inverno il viso con l'acqua fredda togliendo qualsiasi residuo di prodotto (detergente e non) che vi e' rimasto.

E ora dopo la confessione spontanea andiamo avanti ;-)





Da adolescente ai primi trucchi usavo il latte detergente della "Via Lattea" (Kelemata) e sembrava che senza di quello non potessi vivere con insieme i batuffoli colorati di ovatta... ^_^
Era leggero e mi struccava facilmente....

Successivamente sono rimasta sempre nell'ambito dei detergenti in crema, utilizzando anche quelli di mia madre quando finivo i miei; con l'unica pecca che, essendo detergenti che erano anche antirughe, mi rimaneva in viso uno strato non identificato di qualcosa che mi urtava da morire...

Quando poi ecco l'avvento delle salviette struccanti...
Vabbeh ne provo una ... e una tira l'altra ... e si fa prima ad usarle anche se il confort e la morbidezza non sono proprio le stesse del batuffolo e del latte...

E vai! Anni e anni di salviette detergenti...e kili e kili di ciglia cadute sotto i colpi poco delicati e poco inumiditi del mitico fazzolettone...

E anche qui con il tempo ho sviluppato attenzione ai contenuti evitando quelle che contenessero alcool ...





Le Dove sono le più soffici e ben inbevute che ho provato :-)






Anche le Lycia Salviette Purificanti di cui avete visto la foto più sù, sono buone e spesso le vendono in mega pacchi "famiglia" a prezzi convenienti...





Di recente ho acquistato anche quelle della Planters (per emergenza) ma le trovo poco inbevute e troppo "raspose".





Peccato perche' con la loro crema Riparatrice mani corpo mi trovo benissimo!
Idrata in modo profondo e duraturo e fa scomparire sulla pelle qualsiasi segno di pelle secca, oltre ad avere un profumo che io adoro!



Poi da quando ho aperto il blog (quindi da 2 anni) ho iniziato a testare un po' di prodotti in più di quanto non facessi prima solo per me stessa...

...e ho incontrato il detergente bifasico...

Vi dirò che all'inizio dalle vetrine mi stava pure un po' antipatico...
Mi dicevo: ma guarda che si sono inventati, un altro modo per farti spendere più soldi...eheheh(si sembro mia nonna certe volte eehhe)

L'innesco: la rimozione dell'ultimo mascara waterproof mi aveva dato problemi con le salviettine, distruggendomi le ciglia!

La soluzione: in profumeria mi hanno consigliato lo struccante bifasico e così il primo che ho provato e' stato quello della Kiko di cui vi ho già parlato qui:Kiko: struccante Eyes and Lips



Successivamente ho testato anche quello della

Collistar
Struccatore addolcente bifase occhi labbra


e mi ci sono trovata altrettanto divinamente.

Unica differenza e' che credo quello della Collistar sia più "delicato" sugli occhi ma sempre efficace nella rimozione del makeup.

Di quello della Kiko alcune ragazze mi hanno detto di aver avuto dei bruciori dopo la rimozione del trucco, benche' io non abbia sperimentato su di me queste reazioni ho percepito che quello della Collistar e' più tollerato dagli occhi lasciandoli meno "pesanti" se mi passate il termine...


Successivamente ho avuto un campioncino dello struccante bifasico di Sephora.
Mi ci trovo bene ma per me e' troppo oleoso e anche se deve essere usato solo su occhi e labbra lo trovo più "pesante" dei suoi predecessori...





Ma torniamo alla mia evoluzione...
...e così dato che con lo struccante bifasico si dovrebbero struccare solo gli occhi e le labbra ( a volte tiravo su tutto il viso ma passavo poi i successivi 10 minuti a lavarmi il viso perche' rimaneva un po' imbevuto di detergente, quindi il risparmio di tempo si andava a far friggere! :-) ) il resto del viso lo continuavo a fare con le salviettine o con alcuni detergenti che sto testando...

Poi la Collistar fa uscire una nuova linea che si chiama Speciale Prime rughe che al suo interno contiene una Mousse detergente che per di più tonifica anche!

Il prezzo di lancio per 200 ml e' di 16,00 euro...da Gennaio 2011 passerà a 20,00 euro...
Vi dico che se la prendete ora vi durerà una vita.
La uso da un mese e il contenuto non e' nemmeno arrivato sotto la scritta Collistar...
Il bello di questa mousse e' che c'e' scritto che dopo averla passata si deve risciacquare con l'acqua...
Perfetto io lo faccio già tutti i giorni!!!

E allora eccomi a fare una prima prova...

Rimozione totale del trucco: non passata.
Non riesce a rimuovere facilmente il mascara, ok per ombretti e fondotinta...

Rimozione fondotinta,ombretti, ciprie: passata!

E allora ecco come la uso: dato che comunque per gli occhi e le labbra uso lo struccante bifasico, per il viso uso la mousse spalmando la schiumetta sul viso inumidito con le mani...e poi lavando il tutto via con abbondante acqua.
Si risparmiano anche un sacco di pad di cotone (se interessa anche questo aspetto :-) ).

Ragazze viso pulito a prova di asciugamano bianco.

Ecco come si presenta la mousse:

Insomma alla fine (forse) del mio viaggio all'interno dei detergenti sono arrivata a questa abbinata serale:

Detergente bifasico per occhi e labbra + Mousse detergente per il viso

La mia pelle e' detersa e dopo più di un mese di utlizzo i pori sembrano essersi leggermente ricompattati...

Insomma vi consiglio entrambi i prodotti...a presto con nuove evoluzioni cosmetiche ;-)

Friday, November 5, 2010

Risparmiamo con i dupes: MAC She Who Dares

E' stato uno degli ombretti più richiesti, uno dei più desiderati e di conseguenza un SOLD OUT annunciato.

L'ombretto minerale She Who Dares della collezione Mac Venomous Villains della Disney con impressa Malefica, la strega della Bella Addormentata, è un duo contenente un blu con effetto perlato azzurro e un verde scuro con effetto perlato verde lime.

La confezione è generosa, 3,2 grammi al costo di € 24.

Per mia fortuna sono riuscita a metterci le manine sopra, grazie alla complicità di un commesso MAC.









Una volta avuto tra le mie trepidanti mani però, non ho potuto fare a meno di notare la somiglianza con un paio di ombretti che da mesi vagavano nel mio beauty:
  • Kiko Color Sphere 27 verde cobalto
  • Kiko Color Sphere 36 blu avio multicolor

Ho deciso quindi di fare un confronto diretto e questo è il risultato:


Ed ecco gli swatch a confronto, foto scattata con flash, ombretti applicati asciutti senza alcuna base:


La parte blu della MAC è molto più intensa, i riflessi sono solo azzurri, l'ombretto della Kiko ha bagliori più chiari, multicolor con prevalenza di bianchi; per la parte verde MAC tende quasi al giallo mentre Kiko è un bel verde scuro.

Impossibile trovare per questo prodotto dei dupes perfetti, questi però ci assomigliano parecchio e costano solo € 5,90 l'uno per 1,8 grammi di prodotto!


Thursday, November 4, 2010

Come far resistere l'ombretto: un confronto tra primer

Il sistema sicuro per far sì che il nostro trucco occhi resista tutto il giorno è applicare sotto una base, sì, ma quale?

In commercio si trovano prodotti specifici ma anche molti cosmetici che possiamo utilizzare allo scopo, ma non tutti hanno la stessa resistenza!

Ho provato per voi tutti i vari prodotti che solitamente uso come base, ho fotografato prima e dopo per testare davvero se ne esistono di migliori o meno.

Per non influenzare la resistenza della base ho usato sempre come ombretti i duo della Essence che hanno una qualità media.


Vogliamo vedere come e' andata?




Il test:

Ecco allora i miei risultati, in ogni collage trovate:
  • una prima foto con il prodotto usato
  • una seconda con il risultato dell'applicazione a inizio giornata
  • una terza che testerà la resistenza del prodotto dopo 9 lunghe ore.

Tenete presente che prima di applicare ogni base passo un velo di cipria in polvere sulla palpebra per opacizzare e far aderire meglio il prodotto.
Spero che vi sia utile!

Cominciamo con la mia preferita, l'avete vista in molti miei tutorial:

I risultati:


Nome: Too Faced Shadow Insurance
Cosa è: base per ombretto (primer)
Costo: € 14
Dove comprarla: da Sephora

Impressioni:
e' una base trasparente per ombretto, dopo 9 ore il trucco è intatto, il comfort è massimo ed esalta il colore di ogni ombretto.
Ne basta una goccina e la confezione permette di usarlo fino all'ultimo.


Nome: ELF Eyelid Primer
Cosa è: base per ombretto (primer)
Costo: € 1,70
Dove comprarla: sul sito ELF

Impressioni:
E' una base trasparente, leggermente meno resistente, ma comunque il trucco non si muove per parecchie ore. Il colore dell'ombretto resta inalterato.
Non mi pace molto la confezione perchè quando sta per finire non è facile prendere il prodotto; ottimo comunque il rapporto qualità/prezzo


Nome: Make Up Forever Aqua Cream
Cosa è: ombretto in crema
Costo: € 23
Dove comprarla: da Sephora

Impressioni:
prodotto in varie colorazioni e finish, si applica con le dita o un pennello con setole artificiali, perfettamente sfumabile può essere usato anche da solo.
Il colore degli ombretti è esaltato grazie alla sua luminescenza.
Il mio è il n.13, un beige shimmer, lo trovo molto adatto ad essere usato come base, nella collezione ci sono colori molto forti e particolari, sicuramente ne acquisterò qualche altro.
La scorsa estate l'ho usato come ombretto da spiaggia e ha superato con lode la prova afa!



Nome: Kiko Sun Mousse Eyeshadow black
Cosa è: ombretto in mousse glitterato
Costo: € 6,90
Dove comprarla: non più disponibile

Impressioni:
per usarlo come base deve essere sfumato con le dita parecchio, altrimenti tende ad andare nella piega.
Purtroppo tende a seccarsi velocemente nel barattolino.
Il nero una volta sfumato sbiadisce e diventa grigio, pensavo di poterlo usare come base nera ma è impossibile perchè se non si sfuma va nella piega. Non lo ricomprerei!


Nome: Essence Gel Eyeliner collezione Denim Wanted
Cos'è: eyeliner in gel
Costo: € 3,49
Dove comprarla: OVS con stand Essence

Impressioni:
per usarlo come base l'ho scaldato e applicato con le dita.
Anche questo ha avuto un'ottima resistenza ma deve essere sfumato molto.
Mi piace perchè applicandolo più volte riesco ad avere una base di un bel grigio ferro



Nome: ELF All Over Color Stick
Cos'è: correttore in stick
Costo: € 1,70
Dove comprarla: sul sito ELF

Impressioni:
si applica con le dita o un pennello, anche se sfumato dopo poche ore tende a far andare l'ombretto nella piega, il colore degli ombretti risulta sbiadito, decisamente meglio non usarlo come base!

Ci sono molti altri primer che possono essere presi in considerazioni come il Primer Potion di Urban Decay(ottimo e testato da Astasia), la base Art Decò e tanti tanti altri...

E voi, cosa usate per evitare tragiche cadute di ombretto? ^_^

Tuesday, November 2, 2010

Kiko: Siberian Flowers swatch and review intera collezione


Questa volta nel mio studiolo tutti i prodotti insieme proprio non c'entravano...quindi per la foto di gruppo vi riporto la foto dello stand fatta al negozio Kiko :-)

Collezione autunnale di Kiko che ormai ci sta lasciando a favore della nuovissima invernale/natalizia che verrà presentata a breve, si contraddistingue da un packing impreziosito da un cristallo e fregi che ricordano dei motivi floreali...

Visione d'insieme:
Rispetto alle ultime collezioni passate (Electric town, Sun essectial) ritengo che sia qualitativamente superiore.
Gli ombretti delle palette occhi che ho provato sono molto scriventi, le matite doppie hanno fatto furore, i rossetti sono profumatissimi e molto pigmentati e soprattutto ci sono i khol in polvere ...
Che adoro..

Ma iniziamo con gli swatch dei vari prodotti:




Bling blush:

costo 14,90 euro

In questa collezione sono stati creati 6 nuovi blush.
Ne ho 3 da mostrarvi:


Non sono polverosi, sono lievemente brillantinati e molto scriventi.

Swatch:
n°02 Celebrity Rose, n°03 Super Bronze, n°05 Chilled Pink




Matite Double Glam Eyeliner:

costo 6,90 euro

Queste doppie matite hanno riscosso un enorme successo e lo sappiamo anche grazie a Fortuna e Anastasia le admin della Kiko Cosmetics FanPage su Facebook .

E' stato indetto un sondaggio tra tutte e fan della pagina (oltre 15.000) e le double glam hanno stravinto...
In effetti sono ultra pigmentate, vivaci, luminose e durature... si può chiedere altro ad una matita per occhi?

L'unica accortezza e' che non tutte le colorazioni sono adatte per essere applicate anche nell'interno dell'occhio.

Vi riporto una nota della Kiko molto importante:
Nota bene: le varianti 03, 04, 05, 06 e 07 sono adatte per la sola applicazione all'esterno dell'occhio.
Ed eccoci con gli swatch, il numero che ho indicato e' il numero della matita presa in esame :-)






Ed ecco il colore principe e più richiesto tra tutte le double glam eyeliner: ^_^






Mineral Khol:

costo 5,90 euro


Se le double glam sono state elette dalla rete come miglior prodotto di questa collezione, io personalmente eleggo i Khol in tutte le loro colorazioni come mio personale prodotto HOT!

Mai ottenuta una coprenza della rima così compatta, continua e duratura...

Che sguardo intenso si ottiene com questi khol che per altro sono facilissimi da applicare, basta avere l'accortezza di battere un pochino l'applicatore per far cadere la polvere in eccesso e via ecco uno sguardo orientale in un batter d'occhio.


Ed ecco gli swatch sul dorso della mia mano:

n°01 White Rose, n°02 Intense Violet, n°03 Deep Green, n°04 True Black
Il verde e' molto scuro ma una volta messo sull'occhio si confonde quasi con il nero.
Provate il rosa, e' un illuminante bellissimo e dà un effetto molto più naturale di una classica matita bianca.
Il viola tra tutti e' il meno "coprente" ma si vede lo stesso comunque.

Ed ecco il Khol verde n°03 applicato sull'occhio con il mascara.
Non ho ombretto perche' questo swatch l'ho fatto in piena notte (forse erano le 2.00 am) ^_^.

Visto che tratto pieno e intenso? Vi assicuro che vi cambia lo sguardo!
Io ormai non ne posso più fare a meno!



Cream Infusion Stylo:

costo 7,50 euro



In questa collezione abbiamo 6 colorazioni nuove per lo stylo.
Gettonatissima e' la colorazione n°6 in linea con la tendenza labbra scure di quest'anno.
Questi rossetti hanno un profumo stupendo che non so indentificare, mi ha colpito appena applicati!
Sono morbidi, ben pigmentati e la resa e' lucida.
Ovviamente il n°01 il bianco e' solo lucidante ^_^.

Ecco gli swatch dei 5 che mi hanno inviato, manca solo il n°02 nude:

01 Natural (trasparente), 03 Praline, 04 True Red, 05 Plum Berry, 06 Black Cherry



Glass Shine Lipgloss:

costo 7,20 euro


6 colorazioni di lipgloss disponibili: brillanti e con applicatore rotante...
Eh sì l'applicatore del gloss (la spugnetta per intenderci) ruota su se stessa quando applicate il gloss...
Ragazze io non mi ci trovo molto, ma insomma non e' che non riesca a mettere il gloss sia chiaro.
E' che mi fa strano non poter "controllare" bene l'applicatore quando stendo il prodotto...

Molto lucidi non appiccicano ecco gli swatch dei 3 che ho a disposizione, a parte il bianco gli altri due virano molto sui toni caldi del marrone:

n°01 ice quarz, n°02 Silky Beige, n°03 Spicy Mauve





Automatic precision lip pencil:
costo 5,90 euro


Queste matite mi piacciono tantissimo, hanno finish opaco e sono molto molto pigmentate, le nude sono stupende ma anche le "rosse" guardate che finish bellissimo!

Ognuna di loro e' abbinabile ai rossetti stylo ma io le ho già individuate da usare per abbinarle anche ad altri rossetti che ho, da sole coprono il range più comunque di colori!

Manca solo un rosa antico e siamo al completo :-)

Sono automatiche e la mina però può essere appuntita con un comodo temperino collocato sul retro della matita.

All'altro estremo del temperino trovate protetto da un cappuccio trasparente lo sfumino in gomma:





Luxurios Eyeshadow palette:

costo 16,90 euro


Ben 6 palette tutte impreziosite da un cristallo sul dorso della confezione, a ricordare il gelo glaciale della Siberia...

Come sempre gli ombretti possono essere utilizzati sia da bagnati che da asciutti.

Io ne ho 3 da mostrarvi tutte estremamente pigmentate e morbide, la scrivenza e' ottima anche con applicazione asciutta e senza alcuna base.


Green Morland n°02

Swatch ombretti asciutti senza nessuna base!

Green Morland n°02
Ombretti tendendi al grigio verde, la vera perla e' il secondo ombretto da sinistra, un ombretto verde grigio con bagliori dorati !



Siberian Purple n°03


Swatch ombretti asciutti senza nessuna base!


Siberian Purple n°03
Scusate la differenza di swatch, questo e' fatto con luce naturale perche' quello che avevo fatto nello studiolo e' andato perso ... >_<
Sono molto molto pigmentati e tra tutte le palette e' la mia preferita!


Cool Indigo Eccentricy n° 06

Swatch ombretti asciutti senza nessuna base!

Questa palette mi ha sorpreso perche' nonostante abbia dei colori chiari che magari ricorderebbero più un makeup estivo, ha un finish molto luminoso e a parte il colore giallo che e' mat gli altri ombretti sono tutti shimmer/metallizzati.
Guardate che bello il viola e il prugna chiaro...e il verde acqua? Visto che belli?
Mi piacciono anche molto da coordinare tra loro...



Bene con questo e' tutto, come vi dicevo questa collezione mi e' piaciuta più delle precedenti...sia per il packing sia per la qualità dei prodotti.

La trovate ancora nei negozi e sullo store online Kiko, ma siate veloci perche' sta per essere sostituita dalla nuova collezione invernale e molti articoli come la palette 01 sono introvabili! :-)



I campioni ci sono stati inviati dalla Kiko Makeup Milano per poterli recensire, la mia opinione e' frutto di una test incondizionato dei prodotti.